ItalianoLinguaDue

Materiali per l’Italiano L2 

Benvenuto nel nuovo sito di ItalianoLinguaDue

I nostri materiali

Argomenti livello a1

Argomenti livello a2

Argomenti livello B1

Flashcard

Letture

Cruciverba e trovaparole

Testi originali

I testi delle schede e di tutti i materiali di ItalianoLinguaDue.it sono originali. Sono realizzati da insegnanti, testati in classe e adattati dopo l’utilizzo sul campo.

Disegni originali

Tutte le immagini inserite nel nostro materiale didattico sono originali e disegnate da noi.

Materiale gratuito

Tutti i materiali pubblicati sul sito ItalianoLinguaDue.it sono soggetti a copyright ma sono utilizzabili gratuitamente a scopo didattico purché non vengano modificati o ripubblicati su siti terzi.

FLASHCARD

Ecco una serie di flashcard da stampare su cartoncino e ritagliare per utilizzarle nelle attività in classe. 

LETTURE

Una raccolta di letture che abbiamo realizzato appositamente per gli apprendenti di italiano per stranieri. 

CRUCIVERBA

Tanti cruciverba da svolgere in classe o a casa, in attività individuali, di gruppo o a squadre.

CANZONI

Aperta la nuova sezione che ospita una raccolta di alcune delle canzoni della musica italiana con esercizi.

ROLE PLAY

Fai dimenticare ai tuoi studenti che stanno imparando una lingua straniera. Ecco tante idee per il role play.

INSEGNANTE L2

Risposte alle domande frequenti (FAQ) su come diventare insegnante di italiano per stranieri L2/LS. Una serie di indicazioni utili a chi desidera iniziare questa attività.

GRUPPO FACEBOOK

ItalianoLinguaDue.it è anche su Facebook. Iscriviti al gruppo per avere suggerimenti, per offrirli a chi insegna l’italiano L2 e per restare informato sulle nostre attività.

COPYRIGHT

I contenuti di questo sito sono originali e di proprietà esclusiva di ItalianoLinguaDue.it. Possono essere utilizzati esclusivamente dagli insegnanti a scopo didattico.

MODI DI DIRE

Raccolta di schede operative su espressioni idiomatiche, frasi fatte e tipici modi di dire tipici della lingua italiana.

MONUMENTI

Una raccolta di venti disegni dei più noti monumenti italiani in bianco e nero al tratto da stampare e colorare.

NATALE

Alcune schede di intercultura su alcune tra le più importanti tradizioni italiane: Natale, la Befana e Santa Lucia.

CARNEVALE

Ecco tre schede sulla festa del Carnevale. Si tratta di letture, esercizi e disegni al tratto in bianco e nero.

FUMETTI

Aperta la nuova sezione che ospita una raccolta di fumetti pensati per insegnare la lingua italiana a stranieri.

Italodisco

Italodisco

Livello consigliato: A2

Questa canzone è uno dei tormentoni dell’estate 2023.

Nella canzone mancano alcune parole. Lo studente dovrà inserire le parole mancanti.

La lettera

La lettera

In questa pagina proponiamo una lettura sulla lettera corredata da esercizi.

La Festa del lavoro in Italia

La Festa del lavoro in Italia

Livello consigliato: A2

In Italia e in molti Paesi del mondo il 1° maggio si celebra la Festa del lavoro.

Questa lettura include un esercizio di comprensione del testo e un esercizio di completamento.

La Giornata Internazionale della donna in Italia

La Giornata Internazionale della donna in Italia

Livello consigliato: A2

In Italia la Giornata della donna si festeggia l’8 marzo, come in tutto il mondo.

Questa lettura include un esercizio di comprensione del testo, due esercizi sul lessico e un esercizio di produzione scritta.

Sei nell’anima

Sei nell’anima

Livello consigliato: A1

Questa canzone è uno dei più grandi successi di Gianna Nannini.

Contiene un’attività sugli aggettivi qualificativi.

CONIUGAZIONI

Tavole delle coniugazioni dei verbi più comuni nella lingua italiana (sia in forma attiva che in forma passiva).

QCER

Il nostro materiale didattico fa riferimento al QCER (Quadro Comune Europeo) / CEFR (Common European Framework).

w

AUDIO-DIALOGHI

Molti argomenti proposti sono corredati anche da audio in formato mp3 recitati da speaker professionisti.

PRINTER FRIENDLY

Le schede che trovi nel nostro sito sono pdf pensati per essere stampati in bianco e nero o per essere visualizzati e annotati su tablet.

La Luna

La Luna

Livello consigliato: A2

Questa canzone, cantata da Patty Pravo, è stata scritta da Vasco Rossi e Gaetano Curreri.

Contiene un’attività sull’imperfetto.

Il Gatto e la Volpe

Il Gatto e la Volpe

Livello consigliato: A2

Questa canzone è stata composta da Edoardo Bennato nel 1977. Il testo si riferisce ai due personaggi della storia di Pinocchio, il Gatto e la Volpe, abili a sfruttare le persone ingenue.

Contiene un’attività sui pronomi soggetto e oggetto.

La Commedia dell’Arte

La Commedia dell’Arte

Livello consigliato: B1

Ogni regione italiana ha la propria maschera che la rappresenta, talvolta anche più di una. Queste maschere hanno origine dalla Commedia dell’Arte.

Questa lettura include tre esercizi di comprensione del testo e uno sul lessico.